Stats Tweet

Yellowstone National Park.

Parco nazionale degli Stati Uniti, nella regione delle Montagne Rocciose, esteso su una superficie di 9.000 kmq circa. Nel 1870 D. Washbur esplorò questa zona e nel 1872 furono costituiti a riserva federale il lembo settentrionale dello Stato del Wyoming e alcune zone dell'Idaho e del Montana. Il parco è formato da un altopiano che tocca i 2.500 m di altitudine, circondato dai massicci imponenti dell'Absaroka Range e del Teton Range. Il clima è rigido, con frequenti precipitazioni e nevicate da dicembre a tutto marzo. L'estate è corta e fresca. Le piante più diffuse sono le conifere con il pino nero, seguite da salici e faggi. La fauna comprende alci, antilopi, daini, bufali, bisonti e puma. I volatili sono scarsi a causa del clima freddo, mentre ricchissime di pesci sono le acque dei fiumi e dei laghi di cui l'altopiano è ricco. Il suolo è di tipo vulcanico; in era terziaria, le numerose eruzioni hanno dato origine a zone del tutto diverse fra loro, accumulando cenere, brecce e lave andesitiche, basaltiche ed altro, e contribuendo alla caratteristica varietà dei paesaggi del parco. Attualmente i vulcani sono inattivi, ma numerose sono le solfatare e le sorgenti idrominerali e di acqua calda. Queste, chiamate mammuth hot springs, scendono in genere da grandi rocce tagliate a scalinata, e col loro scorrere vi depositano detriti calcarei di tinte diverse che conferiscono al luogo una strana e suggestiva bellezza. Il parco è bagnato dal fiume Yellowstone, che è affluente ed emissario del lago omonimo. Tutta la zona è ricca di laghi, quali il Lewis, il Shashane, l'Heart e il Yellowstone, che ha un perimetro di 160 km e ospita due isole: la Stevenson e la Frank.